Osserva e scopri se sei affine a questa lista:
- Senso di vuoto
- Mancin*
- Senso di colpa
- Una tristezza latente
- Senso di incompletezza
- La sensazione che manchi sempre qualcosa
- Migliori amici quasi “fratelli” che dopo un po’ ti tradiscono o ti abbandonano
- Difficoltà a lavorare o a studiare
- Conflitto con altri fratelli
- Inclinazione a comprare spesso cose doppie (due dentifrici, due magliette, etc)
- Amante dei piccoli “animaletti” gechi, rane, gufi
- Una tendenza a rinunciare
- Attrazione verso il colore nero, gli horror, l’esoterismo
- Spesso disturbi alimentari, vegani o bulimici/anoressici
- Cisti dermoidi, denti in più, capezzolo in più, nascere con un occhio “pigro”
- Le donne hanno un ossessione a salvare gli uomini della famiglia; ciclo molto doloroso e Abbondante, spesso non riescono ad avere figli o hanno diversi aborti
- Claustrofobici (paura dell’aereo, ascensore etc.)
- Paura del mare blu profondo
- Tendenza ad accumulare e conservare
- Impressione di vivere la vita di qualcun altro
- Tristezza e malinconia il giorno del compleanno oppure circa 7 mesi prima.
- Difficoltà a trattenere il denaro una sensazione di non meritarlo
- Pessimo rapporto con il proprio corpo
- Sentirsi frenato
- Dipendenza affettiva
- Forte dolore nel vedere animali morti
- Avere da piccolo un amico immaginario oppure un peluche preferito
- Spesso fidanzati nati lo stesso giorno o al massimo con un mese di differenza
- Un eccessivo aiutare il prossimo
- Tendenza a svalutarsi
- Nati con il cordone intorno al collo, podalici, nati prematuri o dopo la data.
- Collezione di statuette o pupazzetti piccoli (animaletti etc)
- Dolore alla cervicale (significato: inadeguatezza e insicurezza)
- Problemi di pelle ( significato: separazione brutale ed ingiusta)
Ad ogni mio incontro avverto sempre la presenza di un gemello superstite, questo accade perché tra gemelli superstiti c’è una sorta di attrazione.
Cosa vuol dire gemello superstite?
Una persona venne da me e mi spiegò brevemente il suo grande senso di vuoto, si descrisse come una vera e propria salvatrice dei più deboli, che non riusciva a capire come mai non riusciva ad avere dei rapporti stabili e che sentiva di dare tanto ma ricevere sempre poco. Per finire mi rivelò che non riusciva a stare con sua figlia, da quando era nata aveva un senso di tristezza e rabbia nei suoi confronti, quasi una repulsione.
Gli parlai brevemente della mia esperienza con il mio Gemello, si perchè io sono tra quelli, poi le chiesi se voleva verificare, attraverso una Costellazione Familiare, se anche lei era sopravvissuta ad un dolore come la perdita di un gemello.
Il lavoro che facemmo confermò quanto detto e nelle settimane successive mi scrisse che finalmente riusciva ad abbracciare con amore la figlia e che il senso di vuoto stava scomparendo.
Potrei raccontarvi tante altre esperienze, ma quello che questo articolo desidera fare è puntare l’attenzione su di te e sul tuo modo di vivere senza vergognarti di ciò che senti.
Hai letto la lista iniziale? In quante di quelle descrizioni ti rifletti?
Ciò che è stato riscontrato è che una gravidanza su 6 prevede l’inseminazione nell’utero di embrioni plurigemellari.
Perché accade che uno dei due embrione muore così spesso?
Lo spazio è piccolo, le condizioni non sono ideali per una gestazioni di due o più feti, quindi solitamente uno lascia lo spazio per far vivere l’altro, ecco perché chi sopravvive non si sente degno e cerca in tutti i modi di sabotarsi.
Questo movimento di separazione accade tra la prima e l’ottava settimana.
Per approfondimenti puoi leggere il libro “il gemello scomparso” di Alfred e Bettina Austermann, i primi che scoprirono quanto potesse influire un gemello (anche se solo feto) nell’intera esistenza di una persona.
Spesso i ginecologi non dicono ai genitori della presenza di un secondo feto perché sanno che probabilmente morirà, ma quello che ancora non hanno appreso è proprio l’importanza di rivelare ai genitori la scomparsa di un componente della famiglia.
“Perché anche se morto così piccolo, anche lui fa parte del sistema familiare?
Ebbene si, questa è una regola fondamentale per vivere sereni la propria vita, includere tutti i componenti della famiglia, senza escludere nessuno.
Cosa succede se escludi un membro della tua famiglia?
Questo è un argomento molto importante che spiego e faccio vedere negli incontri di Esercizi di Felicità e Costellazioni Familiari.
Nel prossimo articolo vi spiegherò le tre regole dell’amore, così chiamate da Bert Hellinger, una di queste è proprio l’importanza di non escludere nessuno.
Per essere informato dei miei prossimi incontri o eventi puoi iscriverti alla mia newsletter.
Ci vediamo presto,
esercizidifelicita.it
19 risposte
Molto interessante. Vorrei approfondire.
Grazie.
Ciao Morena,
Sarò felice di raccontarti di più su questo argomento che mi tocca in modo particolare.
Ti scrivo una mail.
V.D.
Ho da poco scoperto di avere una gemella scomparsa.
Dopo pochi giorni inizio a sentire che c’é altro da sapere.
Della lista qui descritta, mi mancano 2 o 3 voci, per il resto le sento tutte.
Ciao Nicole,
scoprire di avere una gemella apre le porte ad un nuovo modo di osservare la propria vita, sono sempre felice quando attraverso i miei articoli qualcuno riesce a scoprire qualcosa in più di se stesso.
Un caro saluto,
Valentina Delise
Ciao Nicole,
hai mai lavorato con le Costellazioni Familiari?
Spesso per integrare un gemello superstite abbiamo bisogno di un aiuto.
Se desideri approfondire puoi contattarmi direttamente, questi sono i miei recapiti;
Valentina Delise
http://www.esercizidifelicita.it
info@valentinadelise.it
cell. 335 5213024
Ciao Nicole,
se vuoi approfondire e vuoi osservare ciò che è emerso, scrivimi una mail e sarò felice di aiutarti. info@valentinadelise.it
Buongiorno a tutti
Sono stata operata all’ età di 32 anni per due cisti dermoidi molto voluminose , all interno c erano capelli , denti , tessuto nervoso , frammenti di pelle etc….
Mi ritrovo con tutte le problematiche del gemello sopravvissuto e altre cose , disturbi asimmetrici che ho tutto ora
Ho una sorella e lei mai avuto un solo problema , io mi sento la più sfortunata , tanto diversa
Ho sempre un senso di colpa e un vuoto e nella vita per tante situazioni sono sempre stata molto sfortunata anche con la salute
Volevo solo condividere con voi la mia esperienza perché molte persone non capiscono e non vogliono credere ma e così
Ciao Monica,
sono felice che tu abbia letto questo articolo, sai capisco bene quello che scrivi perché anche io ci sono passata.
Mi ricordo lo stupore quando me ne parlarono durante una delle mie prime Costellazioni Familiari.
Dopo aver lavorato sul mio gemello la mia vita ha preso una nuova direzione.
Grazie per questa tua condivisione.
Ciao
Innanzitutto grazie per la risposta, mi piacerebbe approfondire di più e soprattutto cercare di capire come hai detto tu tante cose lavorando sul mio gemello scomparso
C e qualcuno che mi può indirizzare con il contatto per le costellazioni famigliari ?
Grazie mille a chi mi risponderà
Cara Monica,
l’articolo che hai letto lo ho scritto io, mi chiamo Valentina Delise e sono una Costellatrice Familiare.
Questi sono i miei contatti,
http://www.esercizidifelicita.it
info@valentinadelise.it
±39 3355213024
Un caro saluto 🌿
Buongiorno Valentina! Leggendo questo articolo dopo le prime righe ho cominciato a piangere ,un dolore che e arrivato dal profondo, come un freccia che ha colpito il mio cuore. Al 90 per cento mi trovo nella tua descrizione.
Bisogno di approfondire. Grazie di cuore !
Ciao, mio figlio di un anno è un gemello superstite. Cosa posso fare per lui, per capire/prevenire/alleviare possibili disagi? Grazie.
Ciao Annarita, quando un bambino è così piccolo la madre può lavorare per lui.
Se desideri puoi contattarmi per pararne. Un caro saluto,
Valentina Delise
Ciao Annarita,
ben trvata,
la prima cosa da fare è integrare il gemello scomparso all’interno della famiglia, anche lui/lei ne fa parte.
In secondo luogo parlare con tuo figlio e spiegargli che aveva un fratellino/sorellina.
Rimango a disposizione, pensa che a tutti i miei incontri di Costellazioni Familiari emergono sempre i gemelli superstiti, facendo un movimento di avvicinamento e di unione, i sintomi e le caratteristiche del gemello sopravvissuto si sciolgono.
A presto,
Valentina Delise
http://www.esercizidifelicita.it
+39 335 5213024
Ho trovato questo molto interessante,a 33anni ho iniziato ad avere problemi di salute, poi a 38 tramite un dottore, scoperta di 2 cisti dermoidi enormi…mi ritrovo con quello scritto..
Mi furono asportate e vivo come un lutto…poi dopo la morte di mia madre ancora di piu’..come se mi mancasse una parte su cui poter appoggiarmi.
Chiara
Ciao Chiara,
sono felice che tu abbia trovato questo articolo, capisco bene cosa hai provato e cosa stai provando. Quando ho scoperto di essere un gemello superstite e soprattutto quando feci la mia Costellazione Familiare tutto iniziò ad avere un senso e la mia vita è iniziata ad trasformarsi.
Se vuoi maggiori informazioni o vuoi contattarmi, questo è il mio numero di cellulare 335 5213024.
A presto,
Valentina Delise – Esercizi di Felicità
💌 info@valentinadelise.it
🌐 http://www.esercizidifelicita.it
Ciao Valentina sono Patrizia,ti volevo chiedere alcune cose,ieri è andata benino oggi sto veramente male confusa piena di paura da non potermi muovere ,cosa mi consigli ho. troppe cose da fare non mi posso permettere di stare così un abbraccio di cuore patrizia
Ciao , leggendo il tuo articolo sono quasi certa che mio fratello è un gemello superstite .. è stato operato per una cisti dermoide a 12 anni , dove all’interno c’erano resti di capelli unghie ecc.. in famiglia non. è mai stato affrontato il discorso di un eventuale gemello , ci siamo focalizzati a risolvere il problema che l’intervento riuscisse , visto che in un primo momento avevano dubbi sulla natura di questa massa. Mio fratello ora ha quasi 50 anni , è il più piccolo di 5 , cresciuto diversamente da gli altri 4 , forse perché il più piccolo, ma emotivamente il più disturbato , nonostante fosse il più coccolato . Un carattere difficile Scontroso , chiuso , bulimico e con grosse difficoltà nello studio e nell’apprendimento… del suo stato d’animo non posso dire niente , non ne parlava ,ma sicuramente non era felice .. Ora si è un po’ distaccato da noi ..io vorrei aiutarlo perché sia più sereno ..grazie
Ciao Francesca,
ben trovata.
leggendo le tue parole ho sentito tanto amore verso tuo fratello.
Quando vogliamo aiutare qualcuno bisogna innanzitutto vedere se sono aperti ad accogliere. Però un piccolo passo puoi farlo, mandagli il link di questo articolo e chiedigli che cosa ne pensa…
Se lo vedi interessato allora il secondo passo potrebbe essere farsi una chiaccherata insieme a me.
Sono qui per qualsiasi altra domanda.
Un caro saluto