Se io amo una persona la cambio per sempre, se mi ama mi cambia per sempre.
L’Amore smuove le montagne, così dice un detto, ti fa fare cose che non avresti mai pensato possibili. L’amore quello autentico ti fa sentire a tuo agio, nel posto giusto, ti fa dire Si a tutto ciò così com’è. Sei piacevolmente dipendente dall’altro/a, sei premuroso/a e ogni volta che l’altro ti r”egala” qualcosa (il suo tempo, le sue attenzioni, la sua protezione tec.) tu ricambi con un po’ di più.
Ho descritto una favola a lieto fine?
Bert Hellinger, l’ideatore delle costellazioni familiari, afferma che quando un uomo e una donna si sentono attratti l’uno dall’altro sono entrambi pervasi da una sensazione di felicità e desiderio mai provato prima.
Si dicono l’un l’altro “io ti amo” e a quel punto si uniscono e diventano una coppia.
La relazione inizia con grandissime aspettative e i partner si innalzano reciprocamente verso il cielo.
Noi lo chiamiamo innamoramento.
Quando siamo innamorati però non siamo in terra ma in cielo.
La domanda ora è, questo amore sarà così forte per un legame duraturo? Cosa sanno veramente l’uno dell’altro in questa fase?
Entrambi sono ignari delle loro origini, dei loro destini, delle loro particolari vocazione.
Infatti se ci fai caso non passa troppo tempo e dal cielo si cade a terra!! L’altro è diverso rispetto a come lo si era immaginato.
E allora spesso ci si lascia e si fa posto ad un nuovo partner e un nuovo innamoramento.
Ora osserva le tue relazioni, vedi se emerge una sorta di copione tra una storia e l’altra.
Il vero amore rimane con i piedi per terra più rimane con i piedi per terra più è profonda la sua forza.
Cosa accade se rimaniamo con i piedi per terra?
Guardiamo il nostro compagno/a così com’è senza il desiderio che egli/lei sia diverso.
Accogliamo i suoi pregi e i suoi limiti.
Questo è l’inizio della felicità.
È difficile? No non lo è ma come ogni cosa bisogna inserire degli “ingredienti” per arrivare ad avere una meravigliosa relazione sentimentale.
Da dove nasce l’Amore? Te lo sei mai chiesto?
L’amore nasce dai nostri genitori, si è proprio da qui che bisogna partire per iniziare ad amare.
L’amore parte dal momento che veniamo concepiti (ti consiglio di andarti a leggere questo articolo, la nascita). Esiste una regola fondamentale se si vuole da grandi raggiungere l’amore autentico, ed è;
i genitori dovrebbero dare e i figli prendere, ma spesso, come emerge in tante Costellazioni Familiari , i ruoli nelle famiglie sono invertiti. Esistono delle regole per riuscire a far vibrare il nostro cuore ad un’alta frequenza, queste le verifico ogni volta che conduco una seduta individuale o di gruppo.
Se ci si attiene a queste regole, l’Amore fluisce liberamente. (articolo le Tre regole dell’Amore)
Ma Qual è l’amore autentico?
È quello che non si aspetta nulla in cambio perché è un continuo equilibrio tra il dare e il prendere, se uno dei due pretende, oppure l’altro da di più perché si sente migliore, allora c’è un movimento malsano nella relazione, probabilmente sta a significare che ancora pretende da bambino e non da adulto. Quello di amare senza aspettarsi nulla in cambio è bello nelle favole, ma nella vita reale, nelle relazioni, ci deve essere sempre un equilibrio tra il dare e il ricevere, perché tutto ciò che non è reciproco è tossico.
L’amore è ….chi non addossa responsabilità, chi non esprime giudizi, chi non richiede prove, conferme, confutazioni.
Come si fa ad Amare in questo modo?
Inizia facendo questo piccolo test per appurare se stai nel percorso giusto verso la tua felicità nella relazione.
Chiudi gli occhi fai qualche respiro.. porta l’attenzione al cuore e poi immaginati i tuoi genitori, qual’è la prima emozione che emerge? Osservandoli, in che modo li guardi?
Rabbia, dolore, risentimento, oppure gioia, affetto o gratitudine?
Tanto altro si potrebbe dire della relazione, come per esempio i cocchi di mamma o i cocchi di papà, in che modo riescono ad amare?… Ma ho sempre sostenuto che le parole e le descrizioni arrivano fino ad un certo punto, se si vuole realmente una cosa, come per esempio una relazione sana con il/la propria partner allora dovrà iniziare a mettersi in gioco, come? Facendo un lavoro su di se.
Carpe Diem,