la gratitudine la benzina per la felicità.jpg1

Cos’è la gratitudine? A cosa serve?

La gratitudine è la pozione magica per la tua Felicità, è la benzina per il tuo cuore, è la base per la tua autostima, è un antidoto all’ansia e alla depressione.

Qual’è l’etimologia della parola Gratitudine?

“L’etimologia della parola gratitudine ha diverse origini:  dal sanscrito  GÛRT-A = piacevole, benvenuto dal greco CHAR-TÓS = piacevole, giocondo dal latino GRATITUDO – GRATUS = grato nel senso di riconoscente.

Da dove inizia la gratitudine?

Il primo passo per diventare felici e aprire il proprio cuore all’Amore per se stessi e per gli altri inizia con l’essere grati ai propri Genitori.

Qualsiasi cosa possano aver fatto, i nostri genitori hanno deciso di metterci al mondo, questo è il più grande gesto d’Amore che una madre può fare, lei con coraggio decide di mettere a rischio la propria vita per donarla a Noi figli.

Averci regalato la vita ed essere in questo mondo è di per se l’atto d’Amore più potente che esiste.

Uno studio condotto dall’ Università dell’Indiana ha scoperto che essere grati modifica l’attività cerebrale, proprio come se il cervello fosse un muscolo della gratitudine che può essere allenato.

I benefici sul benessere e sull’ umore sono immediati: la stessa ricerca dice che in due settimane si vedono già gli effetti positivi, anche in persone che soffrono di ansia e depressione.

La gratitudine è un atto d’Amore, è una scelta di vita, è riconoscere l’altro e il suo dono. E’ riuscire ad esprimere all’ altro:

“Io ti vedo”.

Essere grati è scegliere di essere felici per le tante piccole cose che ogni giorno ci accadono, spesso non diamo loro la giusta importanza  perché tendiamo sempre a focalizzarci su ciò che vorremmo e non su ciò che abbiamo.

Essere grati è porsi in atteggiamento positivo verso tutto ciò che ci accade.

Quando una persona è realmente grata riesce a trasformare un problema in opportunità di crescita, trasformi l’essere vittima in una presa di responsabilità riguardo a tutto ciò che ti accade.

Essere grati significa saper prendere dall’altro senza pretese e poter ricambiare semplicemente con un Grazie.

Vuol dire avere un giusto equilibrio tra saper dare e saper ricevere, nella gratitudine non esiste la parola No, è essere consapevoli di aprire il proprio cuore al grande Si.

Nelle Costellazioni Familiari Original Hellinger spesso spiego l’importanza dell’equilibrio tra il dare e il prendere.

Bert Hellinger, l’ideatore delle Costellazioni Familiari e Spirituali ha sottolineato che senza un giusta armonia tra questi due movimenti sarà difficile  avere una vita serena e una relazione stabile.

Da dove parte questo movimento di dare e prendere?

Dai nostri genitori, loro danno e i figli prendono tutto, senza giudicare, prendono con Amore quello che un padre e una madre riescono a dare.

Si alla tua vita, Si a ciò che arriva, Si alle sfide, Si all’Amore per te stesso e per gli altri.

La gratitudine è quel potere che conduce l’uomo ad una connessione più profonda con la vera natura delle cose.

Come posiamo essere sempre grati?

Nei miei incontri di Esercizi di Felicità spesso regalo una pergamena, si intitola “il mio risveglio”, sono una ventina di frasi da ripetere ad alta voce, pensieri di gratitudine, come per esempio;

  • Sono grato/a di questo nuovo giorno
  • Ogni giorno è una grazia per me
  • Ringrazio il sole di questo giorno
  • .

Ripetere ogni giorno almeno una decina di frasi per cui essere grati migliora la tua Vita e quella degli altri.

Questo esercizio spezzerà “l’incantesimo” dei pensieri negativi e ti riporterà ad uno stato mentale più felice e produttivo con tutti gli ottimi effetti collaterali che questo produce.

Provare per credere.

 

Nonostante gli esercizi che ho scritto non riesci ad essere grato/a? Non ti demoralizzare, scrivimi ad info@esercizidifelicita.it insieme troveremo una soluzione.

Hai mai sentito parlare delle Costellazioni Familiari Original Hellinger® o degli incontri di Esercizi di Felicità?

Carpe Diem

esercizidifelicità.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *